Richiesta immediata
chiudi
 

La tua vacanza da sogno in Alto Adige

Situata nel cuore della Valle dell’Adige ed a pochi chilometri da Bolzano, Lana unisce il fascino dell’ambiente rurale alle comodità di un piccolo centro urbano. Grazie alla sua posizione privilegiata il paese è il punto di partenza ideale per innumerevoli escursioni e tour in bicicletta alla scoperta dell’Alto Adige. Chiuso al traffico e raggiungibile dal paese in funivia in pochi minuti, il Monte San Vigilio è molto frequentato dalle famiglie, dagli amanti della natura e dai fan della mountain bike. Lana, il più grande ed antico comune dell’Alto Adige per quanto riguarda la produzione di mele, offre un’elevata qualità della vita e un’ampia scelta di attività per il tempo libero, tanto da essere amata e frequentata sia dagli ospiti che dai locali.

Una celebrazione intensa dei sensi in primavera

Fa parte della primavera atesina come il suono delle campane a Pasqua: è la “Festa della fioritura” che si svolge dall’1 aprile al 14 aprile a Lana, Cermes, Postal e Gargazzone. Anche nel 2019 questa popolare serie di eventi, giunta alla sua 24° edizione, si annuncia come un’autentica, inebriante festa dei sensi.

Tra i momenti culminanti della Festa della fioritura vi soni i “Sapori del maso”, una manifestazione che ha luogo nel centro storico di Lana. Ben 40 stand contadini e 4 stand gastronomici offrono prodotti sani contraddistinti dal marchio di qualità “Gallo Rosso” e presentati dai produttori stessi.

Scopri di più su questa stagione

Escursioni e relax per l’intera famiglia

Escursioni alle malghe del monte San Vigilio, privo di traffico, passeggiate lungo le pianeggianti vie delle rogge e lungo i vari sentieri didattici sono adatte anche alle famiglie con bambini e rendono vario e avventuroso il tempo libero.
Sul sentiero didattico sul castagno di Foiana, ad esempio, genitori e bambini trovano interessanti informazioni sull’amato frutto autunnale e i suoi utilizzi. Altri itinerari ricchi di avventura per i piccoli esploratori sono il percorso didattico lungo il sentiero della roggia di Marlengo e il biotopo del Valsura.

Lungo il percorso internazionale del feltro artistico di Tesimo le famiglie incontrano unicorni e spiriti dei boschi fatti di lana di pecora colorata. Altrettanto invitante per una bella escursione con tutta la famiglia è l’itinerario scultoreo di Lana dal quale si raggiungono la passeggiata Länd percorribile anche con il passeggino e il sentiero della roggia di Brandis. Ricchi di avventura si presentano il Giardino Labirinto Kränzelhof nel paese di Cermes e la camminata nella gola “Gaulschlucht” con i suoi ponti sospesi.

Scopri di più su questa stagione

Eventi culturali e culinari in autunno

Un tempo alimento fondamentale per la sopravvivenza, oggi la castagna trova utilizzo soprattutto nel periodo del Törggelen. Il Keschtnriggl, le Giornate delle castagne a Lana e dintorni, è un evento che mostra ai visitatori la cultura e le usanze della regione con particolare attenzione alle castagne e il loro significato per la popolazione locale.

Ristoranti prescelti offrono speciali menu di degustazione a base di castagna e presentano un’interessante combinazione gastronomica di antichi sapori e nuovi abbinamenti.

Durante queste giornate, alcuni ristoranti selezionati portano in tavola piatti tradizionali e sorprendenti creazioni innovative a base di castagna. Un’escursione nei boschi autunnali in compagnia di una guardia forestale o di un contadino del posto è l’occasione ideale per unire l’utile al dilettevole scoprendo tante cose interessanti su questo apprezzato frutto. Fiore all’occhiello durante le Giornate delle castagne è la festa nel paese di Foiana con musica, mercato contadino, artigianato antico, piatti della tradizione contadina e specialità a base di castagna.

Scopri di più su questa stagione

In inverno Lana e i suoi dintorni sono tutti da scoprire

Sciare in un ambiente unico, scendere dai monti su uno slittino, fare delle escursioni con le ciaspole o pattinaggio sul ghiaccio immersi nella natura, ma anche provare il brivido dell’arrampicata su ghiaccio!

L’inverno è ricco di sorprese per tutti i gusti: dai paesaggi poetici dei paesi di montagna, ai sentieri per escursioni adatti a tutti quelli che cercano il silenzio senza rinunciare a fare sport, ai comprensori sciistici per le famiglie, alle meravigliose passeggiate attraverso boschi innevati, fino alle vere e proprie sfide per gli sportivi più appassionati. Anche chi ama lo snowboard ed il freestyle verrà appagato nei 5 comprensori sciistici a Lana e dintorni.

Scopri di più su questa stagione
 

Questo sito internet utilizza cookie per rendere la navigazione su esso efficace e senza problemi. Se continua a navigare su questo sito internet, acconsente all’uso dei nostri cookie.

Informazioni sui cookie Accetta